LU - VE ( 9.00 - 12.00 | 15.00 - 19.00) SA (9.00 - 12.00)
Specialista in Otorinolaringoiatria
Laureato in Medicina e Chirurgia a Milano nel 1984; Specialista in Otorinolaringoiatria dal 1987.
Esperto in chirurgia della tiroide, paratiroide, ghiandole salivari, chirurgia estetica e funzionale del naso. nel trattamento delle apnee del sonno.
Dirigente Medico presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell'ASST dei Sette Laghi, Ospedale di Circolo di Varese dal 1.11.1987.
La Dott.ssa Mariangela Alberio si laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Pavia nel 1986 e si specializza in Cardiologia nel 1991 presso il medesimo Ateneo.
Specialista in Psichiatria
Il Dott. Alvaro Gerlini si laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Milano nel 1975, cum laude, e si specializza in Psichiatria nel 1980 e in Criminologia Clinica ad indirizzo Medico Psicologico e Psichiatrico Forense nel 1992 presso il medesimo Ateneo.
Riceve su appuntamento presso "CENTRO MEDICO CUSTODI" di Gallarate.
Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Dirigente Medico di Primo Livello U.O. Ostetricia e Ginecologia Ospedale Valduce di Como
La mappatura dei nevi, indolore ed innocua, rappresenta il principale strumento di prevenzione e individuazione precoce di eventuali tumori della pelle.
Lo screening periodico dei nei è sempre consigliato ma risulta fondamentale quando:
- si ha anche solo un piccolo dubbio su una recente variazione dell’aspetto dei propri nei;
- si hanno molti nei;
- vi sono stati casi di melanoma nei familiari.
Durante la mappatura il dermatologo osserverà tutti gli aspetti caratteristici di ogni neo: dimensioni, bordi, strutture tipiche ed atipiche anche in base alla sede, colore e vasi.
La mappatura dei nei rappresenta un supporto basilare non solo per diagnosticare precocemente un melanoma, ma anche per approfondire lo studio microscopico di varie malattie della pelle, seguirne il decorso e distinguere rapidamente i nei da controllare da quelli innocui (senza melanociti).
Dirigente Medico di primo livello ASST Valle Olona. Unità Operativa di Urologia
Curriculum Vitae:
Diploma di massaggiatore e massofisioterapista, Busto Arsizio1998
Specializzazione in terapia manuale ,Bologna,2006
Corsi di Aggiornamento: Linfodrenaggio Vodder, osteopatia strutturale, riflessologia e riflessoterapie,manipolazioni vertebrali,massaggio connettivale, terapia fisica strumentale
Principali patologie trattate
Traumatologia sportiva, patologia del rachide, terapia fisica e riabilitazione in reumatologia
Specialista in Psicologia e Spicoterapia.
La Dott.ssa Seghezzi si è laureata in Psicologia presso l'Università degli Studi di Pavia e successivamente si è specializzata in Psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Lacaniana di Milano. Attualmente esercita la libera professione di Psicoterapeuta presso lo studio di Gallarate e Pavia
Laurea in medicina e chirurgia presso Università degli Studi di Pavia e Specializzazione in Ortopedia presso Università degli Studi di Milano.
Dal 2016 Direttore Struttura Complessa dell'Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale S. Antonio Abate di Gallarate
Via Ottaviano Custodi, 18 - 21013 Gallarate (VA)
Tel. 0331.790037 - email: info@centrocustodi.it
P.IVA 02409040025
Direttore Sanitario : Dottor Luigi Seghezzi Medico Chirurgo
Iscrizione all’Ordine dei Medici di Varese n. 2436